Usiamo i cookie per ottimizzare il design e le prestazioni dei nostri siti web. Facendo clic su “Acconsento”, si permette l’utilizzo dei cookie. Ricorda che, se non acconsenti all’utilizzo dei cookie, la disponibilità dei servizi forniti sul nostro sito Web potrebbe essere ridotta. Scopri di più sui nostri cookie e su come li utilizziamo.

Mantenimento della pressione corretta dei pneumatici

Mantenimento della pressione corretta dei pneumatici

Perché è importante la pressione dei pneumatici?

La pressione dei pneumatici influisce sulla manovrabilità, la capacità di sterzata e frenata e il risparmio di carburante dell'auto: tutti fattori di cui devi poterti fidare. Inoltre, un pneumatico gonfiato in modo inadeguato si consumerà più rapidamente e potrebbe compromettere la sicurezza del conducente.

Controlla regolarmente la pressione dei pneumatici

Tutti i pneumatici perdono pressione.

Persino in condizioni di guida ideali i pneumatici perdono circa 0,069 bar al mese, valore che cresce con l'aumento della temperatura.

Di conseguenza, è importante controllare la pressione dei pneumatici almeno una volta al mese (considerando anche la possibilità di ispezionare i battistrada).

Se non conosci i valori di pressione consigliati, cercali nel manuale d'uso del veicolo o sulla parete laterale del pneumatico.

Come controllare la pressione

  1. Utilizza un manometro. Acquistane uno o utilizza quello del tuo gommista.
  2. Leggi la pressione quando i pneumatici sono freddi  perché i pneumatici si riscaldano durante la guida e il calore influisce sul valore rilevato. Effettua il controllo di prima mattina.
  3. Svita il cappuccio della valvola e posiziona il manometro sulla valvola. Sentirai un breve sibilo: è normale.
  4. Leggi la pressione sul manometro e confrontala con quella consigliata per il pneumatico.
  5. Gonfia un po' se necessario, utilizzando il tuo compressore d'aria o rivolgiti al tuo gommista.
  6. Controlla di nuovo la pressione con il manometro e verifica con i valori alle specifiche del produttore fino a raggiungere la pressione corretta.
  7. Riavvita i cappucci sulle valvole di ogni pneumatico.
  8. Ripeti la procedura per tutti e quattro gli pneumatici.  Se rilevi una perdita di pressione eccessiva, fai controllare gli pneumatici in officina. Potrebbe trattarsi di una valvola difettosa o di un montaggio errato dei cerchi.

Il pneumatico giusto per te

Cerca il pneumatico

Trova il tuo Rivenditore

Cerca il punto vendita

Tecnologia e Innovazione

Maggiori informazioni