Usiamo i cookie per ottimizzare il design e le prestazioni dei nostri siti web. Facendo clic su “Acconsento”, si permette l’utilizzo dei cookie. Ricorda che, se non acconsenti all’utilizzo dei cookie, la disponibilità dei servizi forniti sul nostro sito Web potrebbe essere ridotta. Scopri di più sui nostri cookie e su come li utilizziamo.
Con una manutenzione appropriata, i pneumatici garantiranno prestazioni costanti fino al giorno in cui verranno sostituiti.
Tuttavia, se il veicolo non è più maneggevole come prima, se i tempi di frenata sono più lunghi o in presenza di vibrazioni eccessive, significa che è tempo di recarsi dal rivenditore. Può essere sufficiente eseguire una rotazione, una bilanciatura o un allineamento oppure forse è giunta l'ora di acquistare un nuovo treno di pneumatici.
Ecco alcuni suggerimenti preziosi sulla cura dei pneumatici:
Controllo della pressione
Abituarsi a eseguire controlli regolari della pressione dei pneumatici. Perché è importante.
Rotazione dei pneumatici
Accertare che i pneumatici si consumino in modo uniforme facendo eseguire la rotazione ogni 10.000-12.000 km oppure ogni sei mesi. Come fare.
Controllo dei battistrada
Ispezionare frequentemente i disegni di usura del battistrada. Come fare.
Sostituzione dei pneumatici
Eseguire periodicamente il controllo e la manutenzione dei pneumatici per prolungarne la durata. Quando sostituire i pneumatici.